Non categorizzato
Gli attacchi Alzapunta Natural Walking Bindings sono nati per chi ama camminare sci ai piedi per fare scialpinismo e sci escursionismo. La novità di questi attacchi consiste nel fatto che in posizione di salita i piedi sono completamente liberi di muoversi come si fa quando si cammina normalmente senza gli sci.
Piede libero = Camminata Naturale = GRANDE RISPARMIO ENERGETICO, PASSI PIU’ LUNGHI, MIGLIORE POSTURA, MINORE STRESS FISICO
Basta con il passo dell'"ULUC"…. Oggi lo scialpinista è costretto a fare un passo spinto frutto di un affinamento tecnico ed un adattamento dell’atleta all’attrezzo.
Con i Natural Walking Bindings o le Natural Walking Plate (P), invece, potrete camminare esattamente come fareste con le scarpe da ginnastica: cioè facendo oscillare la gamba e rullando il piede sulla piastra con un movimento molto più naturale e dinamico che consente di fare, senza alcuno sforzo, passi più lunghi dal 10 al 30% !
In oltre lo sci, e gran parte del peso dell’attacco, restano sempre sulla neve dando immediatamente una piacevole sensazione di libertà e leggerezza. La punta dello sci, non essendo caricata, emerge sempre da sola anche caso di neve profonda. Vi dimenticherete quindi di dover “strappare” lo sci fuori dalla neve, ad ogni passo.
I test cronometrici (ripetute con GPS) ci dicono che la velocità di percorrenza di una stessa gita aumenta del 10-15% SENZA ALCUNO SFORZO, ma dato ancor più significativo, che il RISPARMIO ENERGETICO è tale da consentire 1h di percorrenza in più ogni 4h di cammino ! Ovviamente la piastra, quindi la punta del piede, può essere bloccata per la discesa o all'occorrenza. A scanso equivoci, vi invitiamo a provare chiedendo al vs. rivenditore di fiducia o contattandoci direttamente. Dal 2012 stiamo testando le NWP-VR nelle gare Vertical race e da quest'anno le NWP-RACE nelle gare salita e discesa. Laura Besseghini è arrivata 7a alla durissima Folgrait (6 salite, 5 discese, 11 cambi d'assetto, muri gelati e disecse in pista di notte): i suoi commenti a caldo: non ho perso tempo nei cambi e nelle salite ripide mi sono trovata molto bene. Per un prototipo montato solo due settimane prima direi che è un buon inizio e sopratutto una conferma che tutto funziona a dovere anche nelle condizioni più estreme.
La divisione “Outdoor Sport Equipments” nasce nel 1992 come laboratorio di sviluppo per nuovi progetti legati al mondo dell’Outdoor.
I campi di ricerca sono volti l’ingegnerizzazione meccanica – aeronautica - elettronica – informatica e quindi ovviamente anche la meccatronica di nuovi prodotti in diversi sport all’aperto, dal modellismo dinamico allo scialpinismo.
Siamo specializzati in ricerca, sviluppo, brevettazione, prototipazione e industrializzazione di diversi prodotti. Abbiamo portato a termine molti progetti avveniristici, poi diventati prodotti finiti ora commercializzati anche da aziende del settore, spesso di primaria importanza nel mercato globale.
Se non è veramente nuovo non ci interessa !
E se occupiamo di qualcosa è perché deriva dalla nostra (pluriennale) esperienza diretta nel settore.
Attualmente ci stiamo focalizzando nella produzione di accessori per lo scialpinismo, una nicchia di mercato che riteniamo interessante.
Click-Clack è un alzatacco per gli attacchi Dynafit il cui brevetto è stato ceduto e si è “trasformato” nella parte superiore dell’attacco Dynafit® RADICAL.
Le Natural Walking Plate nascono in gran segreto nel 2006 a seguito della conclusione del progetto Click-Clack.
L’idea di fondo è venuta a seguito di una lunga esperienza scialpinistica (iniziata all’età di 12 anni e sempre coltivata nel tempo libero).
Percorrendo moltissimi chilometri (anche più di 15 andata e atrettanti al ritorno) in fondovalle per raggiungere le gite più belle e nascoste, mi sono chiesto se aveva un senso fare tanta fatica a trascinare gli sci in modo così innaturale.
Il percorso dall’idea alla realizzazione di un prodotto è stato lunghissimo e faticosissimo in quanto come chiunque può immaginare un conto è avere delle buone idee, un conto è poi metterle all’opera e farlo funzionare nella neve, che non è mai la stessa e non si comporta mai allo stesso modo.
Dopo tantissime modifiche: oltre 15 a livello progettuale e almeno 6 versioni di prototipi funzionali e diversi quintali di Ergal ridotto in trucioli o pezzi poi profondamente modificati, siamo giunti ad avere una linea di piastre per attacchi Dynafit e simili con 4 versioni: standard, rental, light e Vertical Race ed una versione di piastra con attacco integrato denominata Natural Walking Bindings Race.
Ad oggi la lista dei metri di dislivello percorsi supera il milione. A conferma del corretto dimensionamento di ogni particolare dalle articolazioni ai perni alle lunghe travi, in tutte queste prove non si è mai verificata una rottura che abbia impedito l’utilizzo delle piastre per ritornare sciando alla propria auto.
Durante i test ci siamo messi d’impegno per fare danni ed abbiamo visto che gli unici problemi che possono insorgere sono dovuti alla mancata manutenzione e il mancato controllo del serraggio delle viti (soprattutto se si smontano e non si riavvitano usando del frena filetti adeguato tipo Loctite). Nell’ultima versione disponibile abbiamo anche raddoppiato e cambiato la posizione della molla di ritorno.
La nostra migliore garanzia è la possibilità di farvi provare sul campo il prodotto prima dell’acquisto e la possibilità di personalizzare le piastre sia in funzione degli attacchi che degli scarponi utilizzati. E per chi vuole rifarsi un’attrezzatura completa offriamo del kit completi sia di sci tuttofare fino alle versioni TRAB e Dynafit ultraleggere da gara.
Abbiamo quindi anche la possibilità di vendere e fare manutenzione a tutta la linea di prodotti TRAB e Dynafit per cui stiamo anche sviluppando delle “patch” o UPGRADE come le Antitwist Plate per Radical.
All’Ispo 2012 abbiamo ufficialmente presentato al mercato una serie di prodotti dedicati sia agli scialpinisti e sci escursionisti (con la versione NWP-TLT) che ai crono-scalatori (NWP-RACE) e con delle versioni dimostrative “RENTAL” che consentono di far provare a tutti le Natural Walking Plate (da 3 a 99 anni, da 13 a 47 di piede) e abbiamo concretizzato collaborazioni nate già all’Ispo2011, per una distribuzione globale dei ns. prodotti.
Nella sezione rivenditori troverete l’elenco, via via crescente dei ns. distributori, rivenditori e punti di appoggio.
Il nostro distributore-rivenditore “tipo” è un negozio specialistico dotato di laboratorio e personale in grado di dare assistenza tecnica e qualificata sia per l’installazione che per la manutenzione delle ns. piastre che oggetti che vanno installati con precisione millimetrica e tenuti in efficienza con un minimo di pulizia e cura prima, ma soprattutto dopo ogni gita.
Spesso ci chiedono chi sia il ns. cliente tipo: per il momento rivenditori ed appassionati di montagna solitamente con decine di anni di esperienza “nella schiena”, stufi di utilizzare attrezzi estremamente limitanti e che a causa della loro costruzione costringono il corpo ad un fastidioso movimento di adattamento all’attrezzo, cosa che alla lunga logora articolazioni, muscoli e la mente…
La nostra scelta è stata diametralmente opposta alla corsa folle all’alleggerimento a cui si è assistito in questi ultimi due anni: abbiamo adattato l’attrezzo al ns. corpo e vi garantiamo che 400.000 anni di evoluzione hanno reso muscoli ed ossa estremamente efficienti solo quando compiono un passo il più possibile vicino a quello della camminata normale con piede libero di oscillare e di rollare sul punto d’appoggio dal quale si libera poi con una spinta dinamica estremamente efficiente…
Ma come sempre più di tante parole basteranno due dei vs. passi sci ai piedi per capire cosa cambia veramente e perché ha senso il nostro ormai mostruoso, investimento in ricerca e sviluppo !
CHIAMATECI SIAMO DISPONIBILI PER FARVI PROVARE UNA NUOVA SENSAZIONE E SIAMO CERTI CHE NON TORNERETE PIU’ INDIETRO !
Vi invitiamo a scaricare lo studio Biomeccanico (in continuo aggiornamento) e di guardare tutti i ns. video sempre aggiornati alla pagina Youtube: